29 November

Traumi e dolori muscolari: fitoterapia per l’apparato muscolo-scheletrico

Cadute, distorsioni e traumi muscolari o articolari sono tra gli infortuni più frequenti in tutte le fasce della popolazione e richiedono lunghi tempi di recupero

29 November

Farmaci OFF LABEL: definizione e quadro regolatorio italiano

I farmaci cosiddetti off-Label o “fuori etichetta” sono quella categoria di medicinali non autorizzati all'immissione in commercio

29 November

SPiNCAR: uno strumento condiviso per la lotta all’antimicrobico resistenza 

La nuova piattaforma per il monitoraggio dell’antimicrobico resistenza rappresenta un progetto unico in Europa, Regioni e ASL potranno scambiarsi best practice, misurare e migliorare le performance

Fitoterapia e rimedi naturali

14 novembre

Traumi e dolori muscolari: fitoterapia per l’apparato muscolo-scheletrico

Cadute, distorsioni e traumi muscolari o articolari sono tra gli infortuni più frequenti in tutte le fasce della popolazione e richiedono lunghi tempi di recupero

Area Legale

09 novembre

Farmaci OFF LABEL: definizione e quadro regolatorio italiano

I farmaci cosiddetti off-Label o “fuori etichetta” sono quella categoria di medicinali non autorizzati all'immissione in commercio

Mondo farmacista

07 novembre

SPiNCAR: uno strumento condiviso per la lotta all’antimicrobico resistenza

La nuova piattaforma per il monitoraggio dell’antimicrobico resistenza rappresenta un progetto unico in Europa, Regioni e ASL potranno scambiarsi best practice, misurare e migliorare le performance

Fitoterapia e rimedi naturali

28 ottobre

Le piante in farmacia: preparazioni in laboratorio

Non solo prodotti già confezionati, ma un vero e proprio tesoro per la farmacia: le piante medicinali e il laboratorio galenico

Mondo farmacista

26 ottobre

Farmacisti e nuovo Piano Vaccinale 2023-2025

Forti dell’esperienza maturata durante la pandemia, la categoria dei farmacisti viene riconosciuta anche per il prossimo triennio come un pilastro fondamentale per la campagna di vaccinazione

Fitoterapia e rimedi naturali

19 ottobre

Sistema immunitario pronto per l’inverno

L’equinozio d’autunno è passato da qualche settimana, e anche se possiamo godere ancora di temperature piacevoli, è ora di cominciare a preparare il nostro organismo alla stagione fredda

Area Legale

12 ottobre

FSE: definizione, disciplina, implicazioni privacy

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), istituito con il D.L. n. 179/2012, viene definito come una raccolta di dati e documenti digitali

Mondo farmacista

06 ottobre

Fascicolo sanitario elettronico 2.0

Parte la fase di integrazione nazionale del Fascicolo Sanitario Elettronico, che dovrebbe implementare la digitalizzazione del Sistema Sanitario Nazionale, punto cardine del Piano Nazionale di Ripresa...

Corsi FAD

28 settembre

Consigli pratici di fitoterapia per i disturbi più comuni al banco

Accreditato per il Farmacista con 48 crediti ECM, disponibile fino al 26 settembre 2024

Fitoterapia e rimedi naturali

27 settembre

Probiotici antistanchezza

I cambi di stagione sottopongono il nostro organismo a cambiamenti repentini che possono portare a stanchezza, astenia, difficoltà di concentrazione e una sensazione generale di rallentamento

Fitoterapia e rimedi naturali

21 settembre

Medicina Tradizionale Cinese, un approccio integrato alla cura della persona

La Medicina Tradizionale Cinese adotta un approccio olistico alla cura della persona prendendo in considerazione l’intero paziente, dallo stile di vita alla costituzione del paziente

Corsi FAD

15 settembre

Fitoterapia al banco: fondamenti, aspetti legislativi e spunti terapeutici

Accreditato per il Farmacista territoriale con 9 crediti ECM, disponibile fino al 24 aprile 2024

Fitoterapia e rimedi naturali

13 settembre

Eritemi e scottature

Gli eritemi solari sono una delle fastidiose irritazioni che possono rovinare una bella giornata d’estate

Area Legale

12 settembre

La ricetta elettronica: evoluzione e vantaggi

La ricetta elettronica, o dematerializzata, nasce come documento digitale munito di numerazione univoca (NRE) che consente l'accesso alle prestazioni farmaceutiche e ambulatoriali erogate dal SSN

Mondo farmacista

03 agosto

La gestione dei farmaci in eccedenza

I farmaci in eccesso e non scaduti rappresentano una preziosa risorsa per coloro che non hanno possibilità di accedere alle cure soprattutto per ragioni economiche

Fitoterapia e rimedi naturali

27 luglio

Solari e fotoprotezione

Protagonisti assoluti dell’estate, i solari sono fondamentali nella protezione da invecchiamento e malattie cutanee

Mondo farmacista

19 luglio

Farmacista di comunità: come cambia la farmacia dei servizi e le sperimentazioni in corso in Italia

Professionisti sanitari? Commercianti? Che ruolo hanno oggi i farmacisti?

Fitoterapia e rimedi naturali

12 luglio

Fitoterapia e omeopatia: conosci le differenze?

Spesso confuse e associate, fitoterapia e omeopatia sono due discipline molto diverse, accomunate solo dall’utilizzo di principi derivati da piante, ma che potremmo definire diametralmente opposte

Area Legale

06 luglio

Case di comunità e farmacie territoriali: futuri rapporti e criticità

Il PNRR si è posto come obiettivo principale è quello di riorganizzare il SSN, non solo cercando di potenziare i servizi già esistenti, ma cercando di rafforzare la possibilità per ulteriori operatori...

Fitoterapia e rimedi naturali

02 luglio

Falsi miti in fitoterapia: la ricerca di risultati immediati. Prevenzione e compliance con i rimedi fitoterapici.

Vittime dell’era digitale dove tutto sembra facile e veloce, la ricerca di effetti immediati e risolutivi porta a trascurare l’importanza della prevenzione e dell’aderenza terapeutica anche per i rime...