Medicina Tradizionale Cinese, un approccio integrato alla cura della persona
La Medicina Tradizionale Cinese adotta un approccio olistico alla cura della persona prendendo in considerazione l’intero paziente, dallo stile di vita alla costituzione del paziente

23 September
Eritemi e scottature
Gli eritemi solari sono una delle fastidiose irritazioni che possono rovinare una bella giornata d’estate

23 September
La ricetta elettronica: evoluzione e vantaggi
La ricetta elettronica, o dematerializzata, nasce come documento digitale munito di numerazione univoca (NRE) che consente l'accesso alle prestazioni farmaceutiche e ambulatoriali erogate dal SSN


Fitoterapia e rimedi naturali
21 settembre
Medicina Tradizionale Cinese, un approccio integrato alla cura della persona
La Medicina Tradizionale Cinese adotta un approccio olistico alla cura della persona prendendo in considerazione l’intero paziente, dallo stile di vita alla costituzione del paziente

Fitoterapia e rimedi naturali
13 settembre
Eritemi e scottature
Gli eritemi solari sono una delle fastidiose irritazioni che possono rovinare una bella giornata d’estate

Area Legale
12 settembre
La ricetta elettronica: evoluzione e vantaggi
La ricetta elettronica, o dematerializzata, nasce come documento digitale munito di numerazione univoca (NRE) che consente l'accesso alle prestazioni farmaceutiche e ambulatoriali erogate dal SSN

Mondo farmacista
03 agosto
La gestione dei farmaci in eccedenza
I farmaci in eccesso e non scaduti rappresentano una preziosa risorsa per coloro che non hanno possibilità di accedere alle cure soprattutto per ragioni economiche

Fitoterapia e rimedi naturali
27 luglio
Solari e fotoprotezione
Protagonisti assoluti dell’estate, i solari sono fondamentali nella protezione da invecchiamento e malattie cutanee

Mondo farmacista
19 luglio
Farmacista di comunità: come cambia la farmacia dei servizi e le sperimentazioni in corso in Italia
Professionisti sanitari? Commercianti? Che ruolo hanno oggi i farmacisti?

Fitoterapia e rimedi naturali
12 luglio
Fitoterapia e omeopatia: conosci le differenze?
Spesso confuse e associate, fitoterapia e omeopatia sono due discipline molto diverse, accomunate solo dall’utilizzo di principi derivati da piante, ma che potremmo definire diametralmente opposte

Area Legale
06 luglio
Case di comunità e farmacie territoriali: futuri rapporti e criticità
Il PNRR si è posto come obiettivo principale è quello di riorganizzare il SSN, non solo cercando di potenziare i servizi già esistenti, ma cercando di rafforzare la possibilità per ulteriori operatori...

Fitoterapia e rimedi naturali
02 luglio
Falsi miti in fitoterapia: la ricerca di risultati immediati. Prevenzione e compliance con i rimedi fitoterapici.
Vittime dell’era digitale dove tutto sembra facile e veloce, la ricerca di effetti immediati e risolutivi porta a trascurare l’importanza della prevenzione e dell’aderenza terapeutica anche per i rime...

Mondo farmacista
22 giugno
Antibiotico-resistenza: le preoccupanti previsioni dell’ultimo rapporto UNEP
Il nuovo rapporto dell’ONU sull’antibiotico resistenza mette in guardia dalle ampie e variegate ricadute che questa potrà avere su settori anche molto diversi da quello farmaceutico e stima tragici ri...

Corsi FAD
19 giugno
AbouTev - Spunti di pratica clinica sulla gestione del TEV in diversi setting clinici
Accreditato per il Medico Chirurgo e il Farmacista con 42 crediti ECM, disponibile fino al 5 giugno 2024

Fitoterapia e rimedi naturali
15 giugno
Cellulite e ritenzione idrica: di che parliamo?
Braccia e gambe gonfie sono uno dei problemi più comuni di chi ha uno stile di vita sedentario e la sensazione di gonfiore può aggravarsi con l’arrivo del caldo e della bella stagione

Corsi FAD
10 giugno
Vulvodinia definizione inquadramento diagnostico e strategie terapeutiche
Accreditato per tutte le professioni sanitarie con 37,5 crediti ECM, disponibile fino al 14 giugno 2024

Area Legale
08 giugno
La farmacia territoriale nelle case di comunità
In risposta alla crisi pandemica, l'Europa ha reagito con un programma di investimenti e riforme denominato “Next Generation EU"

Fitoterapia e rimedi naturali
06 giugno
Falsi miti in fitoterapia: perché non basta bere una tisana per dimagrire e quali sono le piante migliori per la remise en forme
Il mito della pillola miracolosa per dimagrire è forse uno dei più difficili da scardinare, che spesso mina la credibilità e la fiducia nella fitoterapia


Wellness
01 giugno
Arriva l’estate, rimedi chi può
La farmacia: l’ultima spiaggia per chi vuole mettersi in forma prima dell’estate

Corsi FAD
29 maggio
Patient Journey nella medicina territoriale
Accreditato per tutte le professioni sanitarie con 48 crediti ECM, disponibile fino al 24 maggio 2024

Mondo farmacista
29 maggio
Il farmacista nelle RSA: a che punto siamo e che futuro si prospetta
La gestione dei farmaci nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) è un processo complesso che richiede l’interazione di più figure che operano in sinergia per ridurre sprechi, eventi avversi e mig...

Area Legale
24 maggio
Responsabilità del farmacista nelle RSA
In risposta alla crisi pandemica, l'Europa ha reagito con un programma di investimenti e riforme denominato “Next Generation EU”