Acne 360° - Aspetti clinici, ormonali, nutrizionali e psicologici dell’ acne nelle diverse età della vita
Acne 360° - Aspetti clinici, ormonali, nutrizionali e psicologici dell’ acne nelle diverse età della vita

Acne 360° - Aspetti clinici, ormonali, nutrizionali e psicologici dell’ acne nelle diverse età della vita

Accreditato per tutte le professioni sanitarie con 22,5 crediti ECM, disponibile fino al 11 aprile 2024

L’acne è una malattia dermatologica generalmente associata alla giovane età, con una incidenza talmente alta da farla quasi considerare para-fisiologica tra i 12 e i 20 aa (in questa fascia d’età ne soffre l’80% dei ragazzi). Sono sempre più frequenti anche i casi di acne a comparsa adulta in particolare nelle donne (circa il 25% delle donne in età fertile) e associata a disturbi endocrinologici, in particolare ovarici.

L’associazione tra acne e consumo di certi alimenti è un argomento ancora discusso. Ad oggi, pare esista una, seppur debole, correlazione con il consumo significativo di latte e una più consistente con il consumo di carboidrati, legato all’aumento dei livelli di insulina e di insulin growth-factor-1 (IGF-1).

In ogni caso, indipendentemente dalla sua gravità, qualsiasi forma di acne ha un forte impatto psicosociale, che impone di considerare anche questo aspetto nell’iter terapeutico.

Programma Scientifico

Acne: presentazione clinica e terapie
Federica Osti

Acne: basi endocrinologiche e metaboliche
Ilaria Messuti

Acne: aspetti nutrizionali
Sara Olivieri

Acne: impatto psicologico
Alessia Romanazzi


ECM Club
ecmclub :)

Commenti