Aloha, aloe!
Aloha, aloe!

Aloha, aloe!

La pianta dell’aloe è ricchissima di principi attivi naturali: ben 17 aminoacidi, vitamine, sali minerali, enzimi e soprattutto acemannano, una molecola che è presente nelle cellule umane e copre un ruolo fondamentale per la difesa delle pareti intestinali

La pianta dell’aloe è ricchissima di principi attivi naturali: ben 17 aminoacidi, vitamine, sali minerali, enzimi e soprattutto acemannano, una molecola che è presente nelle cellule umane e copre un ruolo fondamentale per la difesa delle pareti intestinali. Della pianta si utilizza il succo estratto dalle foglie per incisione. Per l’uso interno è importante che la pianta provenga da coltivazioni biologiche certificate e che il succo sia puro.

Photo by JACQUELINE BRANDWAYN / Unsplash

Fondamentalmente non esistono controindicazioni nell’utilizzo topico dell’aloe, a meno di un’accertata allergia alla pianta. Per quanto riguarda l’assunzione del succo è importante sapere che è controindicata per le donne in gravidanza , in allattamento e nei bambini con meno di 12 anni. Non deve essere utilizzata prima di interventi chirurgici e in caso di patologie infiammatorie intestinali. L’assunzione può interferire con l’assorbimento di nutrienti e farmaci, è quindi meglio consultare il proprio medico prima di farne uso.

Ma quali sono i benefici dell’aloe? Per le caratteristiche sopra indicate, il gel ha proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti, idratanti e rinfrescanti, conosciute già da greci e romani. Utilizzato spesso in caso di eritema solare il gel di aloe è efficace anche per dermatiti, psoriasi, scottature, ferite e piaghe, punture di insetti. Il prodotto deve essere 100% puro gel; i trattamenti termici necessari per la produzione di compresse e altri estratti possono distruggerne gli enzimi.

Il succo di aloe può essere utilizzato per i risciacqui orali contro gengiviti, stomatiti e afte. L’aloe contiene anche glicosidi antrachinonici, di cui è nota l’azione lassativa. Il suo succo è utili quindi in caso di stipsi, stitichezza e intestino pigro, ma deve essere utilizzato con moderazione ed occasionalmente poiché, a lungo termine, può compromettere le funzionalità intestinali.

Concludiamo con questo spezzone della trasmissione "Buonasera Dottore", andata in onda su TV2000.

Crediti: "Buonasera Dottore - Aloe: una pianta dai mille benefici" Tv2000it
Rimedi, cure, benessere naturale - Cure-Naturali.it
Il portale di riferimento su rimedi e cure naturali, benessere e vita naturale. Informazioni, consigli, corsi e il più completo elenco professionisti.

Commenti