Anche in farmacia si salva il pianeta
Anche in farmacia si salva il pianeta

Anche in farmacia si salva il pianeta

Clienti che acquistano assorbenti? Ecco qualche consiglio green

Una donna, mediamente, utilizza assorbenti igienici per 35/40 anni.

Avete mai pensato l’impatto ambientale di questo aspetto del tutto normale della vita femminile? Ora qualcuno l’ha fatto: è stato calcolato che nel corso della vita di una donna occidentale si producono ben 150 chili di rifiuti legati al ciclo mestruale. Come si può rendere sostenibile, dal punto di vista ambientale, il ciclo mestruale? Le risposte sono state varie e ciascuna donna può trovare quella più adatta a sé, con l’aiuto del vostro consiglio.

La coppetta mestruale è una realtà ormai abbastanza diffusa, ma può incontrare ancora qualche resistenza in chi non ne conosce bene i vantaggi e l’utilizzo.
Poi ci sono gli assorbenti lavabili e riutilizzabili.

Ora arrivano anche gli assorbenti compostabili: un cambiamento davvero rivoluzionario che sicuramente interesserà molte delle vostre giovani clienti più sensibili al futuro del pianeta.


Questi assorbenti sono in cotone biologico al 100%, privi di fibre sintetiche e di profumazioni. Oltre a far bene all’ambiente sono anche più delicati a contatto della pelle, riducendo le irritazioni. Il materiale utilizzato è del tutto naturale e si degrada in tempi decisamente più brevi dei normali assorbenti: pochi mesi contro 500 anni!

Assorbenti compostabili: la rivoluzionaria box che ti libera dalla plastica e dagli sprechi di tempo e denaro
This Unique, non solo assorbenti compostabili, ma anche tamponi e salvaslip e una meravigliosa serie di prodotti accessori

Commenti