Anti influenzale: io mi vaccino in farmacia
Anti influenzale: io mi vaccino in farmacia

Anti influenzale: io mi vaccino in farmacia

La gestione dei vaccini COVID ha aperto nuove possibilità

Per la gestione dei vaccini anti Covid molte farmacie si sono attrezzate per poter offrire il servizio di vaccinazione. Servizio che è stato sicuramente molto apprezzato sul territorio e ha contribuito a consolidare lo già stretto rapporto tra farmacisti e cittadini. Con l’arrivo della prossima stagione influenzale i farmacisti hanno oggi la facoltà di vaccinare contro l’influenza non solo chi acquista di tasca propria il vaccino, ma anche coloro che lo ottengono in regime rimborsato. Siete pronti a gestire questo nuovo carico di lavoro che è stato sancito dal nuovo Protocollo per la somministrazione in farmacia dei vaccini Covid e antiflu? Il protocollo, che è una specie di sintesi dei protocolli dello scorso anno riguardo ai tamponi e i vaccini in farmacia rinnovato da Governo e Regioni, riconferma i requisiti strutturali degli ambienti dedicati a queste operazioni. Potete sempre scegliere di erogare il servizio all’interno della farmacia, se disponete di uno spazio separato da quello destinato all’esposizione e vendita dei farmaci; oppure di allestire uno spazio esterno, che abbia i requisiti di idoneità igienico-sanitaria e di rispetto della privacy. La novità introdotta dal Protocollo autunnale è che sarà possibile esercitare i servizi di somministrazione vaccino antiflu e covid in comune da parte di due o più farmacie di differente proprietà nello stesso spazio condiviso.


Vaccinazione antiflu, dall’autunno in farmacia anche alle fasce protette

Commenti