Creatina: mito o realtà?
Creatina: mito o realtà?

Creatina: mito o realtà?

Iniziamo a dire che la creatina è normalmente presente nel nostro organismo: da 3 a 6 g di creatina per 1 kg di muscolo. Il punto di discussione è se sia opportuno o meno integrarla con prodotti specifici

Iniziamo a dire che la creatina è normalmente presente nel nostro organismo: da 3 a 6 g di creatina per 1 kg di muscolo. Il punto di discussione è se sia opportuno o meno integrarla con prodotti specifici.

Ovviamente ci sono due scuole di pensiero contrapposto: chi è per il sì e chi per il no. Soprattutto è sempre meglio affidarci al consiglio di un esperto per evitare di cadere in errore con scelte sbagliate o non necessarie. La creatina viene sintetizzata da reni e fegato e può essere ricavata anche dal cibo, specialmente dalla carne rossa.

Professional bodybuilder posing

Captured By @VisualsByRoyalZ

Vegetariani e vegani quindi possono contare solo sulla creatina prodotta dal proprio organismo. La creatina serve per la contrazione muscolare, in particolare negli sforzi brevi, ma intensi, per questo l’uso di integratori è maggiormente diffuso tra chi pratica sport in modo assiduo, proprio per migliorare le proprie prestazioni.

La creatina più in generale aumenta l’energia dell’organismo, rafforza la muscolatura, aiuta la riparazione muscolare e infine migliora le prestazioni sportive.

Come integrare la creatina? In commercio sono disponibili integratori in diverse forme per la scelta migliore per il nostro fabbisogno è sempre meglio chiedere consiglio al farmacista o al medico. Anche per la posologia evitare il fai-da-te. L’assunzione di creatina infatti può portare effetti collaterali importanti che vanno dalla disidratazione alla ritenzione idrica; dall’aumento di peso a disturbi gastrointestinali, diarrea e nausea, a problemi renali.

È quindi fortemente sconsigliato l’uso di integratori di creatina a chi fa uso di diuretici, chi è fortemente disidratato, chi fa uso di FANS e altri farmaci che impegnano la funzione renale.

Assunzione di creatina
Vedi anche: Effetti della creatina Negli ultimi anni si è molto parlato della supplementazione orale in creatina (creatina) e dei suoi presunti effetti anabolici. Il florido business che circonda il mondo degli integratori sforna ogni anno decine di nuovi prodotti, promettenti ed eccezionali…

Commenti