È tutta farina del nostro albero
È tutta farina del nostro albero

È tutta farina del nostro albero

Il futuro del pianeta ha radici antiche.

Nell’ambito delle ricerche per trovare soluzioni che aiutino il pianeta a sfamare la sua popolazione in continuo aumento, i ricercatori della British Columbia hanno ripercorso una strada antica in chiave futuristica. Il frutto dell’albero del pane è conosciuto e usato da secoli, ma ora sembra che la sua farina potrebbe trasformarsi nel superfood in grado di soddisfare le esigenze alimentare del mondo.

Il frutto, tipico dei paesi tropicali, si mangia maturo oppure può essere essiccato e macinato ottenendo una farina senza glutine. I ricercatori hanno condotto uno studio sull’impatto sulla salute di una dieta a base di albero del pane.

L’indice glicemico risulta decisamente basso, ma non solo. Le sue proteine risultano più digeribili di quelle del grano. È estremamente nutriente e un alimento completo, ideale per una dieta sana e sostenibile. La sua coltivazione infatti non richiede particolari cure e ogni albero produce frutti per decenni. La sua diffusione prevalente nei paesi maggiormente afflitti dal problema della fame ne fa veramente un elemento di speranza per il futuro.


Fonte: greenme.it
 

Commenti