Farmacia, un punto di riferimento
Farmacia, un punto di riferimento

Farmacia, un punto di riferimento

Come non considerare inclusi anche i farmacisti di tutta Italia nel ringraziamento espresso dal capo di Stato nel suo discorso di fine anno a tutto il personale sanitario?

“Dobbiamo ricordare, come patrimonio inestimabile di umanità, l’abnegazione dei medici, dei sanitari, dei volontari. Di chi si è impegnato per contrastare il virus. Di chi ha continuato a svolgere i suoi compiti nonostante il pericolo.”

Da sempre punto di riferimento sicuro, sempre più spesso la farmacia territoriale costituisce l’unica certezza per i cittadini in un periodo di incertezza e confusione di informazioni. Al farmacista non solo ci si è rivolti per capire come muoversi con tamponi, vaccini e quarantene, per scaricare e stampare il green pass.

Durante tutti questi mesi le farmacie sono diventate un tassello fondamentale nella lotta alla pandemia.

Nelle farmacie si eseguono una media di 50 tamponi al giorno per un totale che costituisce quasi i 2 terzi dei tamponi effettuati a livello nazionale (dato precedente all’impennata verificatasi nel periodo natalizio). Uno sforzo enorme di professionalità e impegno che non solo è stato riconosciuto dalle Istituzioni nazionali e regionali - come attesta una dichiarazione del Ministro Speranza: “Non c’è mai stato un giorno in cui le istituzioni non abbiano potuto contare sui farmacisti”; ma che è stato soprattutto apprezzato dai cittadini.

“Le farmacie comunali esprimono un forte sentimento di vicinanza col territorio. Il futuro del nostro Servizio sanitario nazionale sta qui.

Dalle farmacie e dalla loro funzione passa un pezzo della definizione del prossimo Servizio sanitario nazionale. Noi dobbiamo sfruttare di più questa potenzialità. Le farmacie in Italia sono 19 mila: non c'è Comune d'Italia dove non ci sia una farmacia.

E quindi oltre al classico e tradizionale ruolo di somministrazione del farmaco noi dobbiamo sempre più immaginare le farmacie come presidio, punto di contatto tra il cittadino e il servizio sanitario nazionale: questa è l'idea della farmacia dei servizi.”

E’ quanto ha affermato Speranza intervenuto  pochi mesi fa all’inaugurazione di una farmacia di Pesaro.

Farmacie, business in crescita fra tamponi e medicinali. Ma non è sempre boom di guadagni
Le farmacie eseguono circa due terzi dei test Covid su scala nazionale. Un aumento del giro d’affari compensato dalla crescita di costi e ritmi di lavoro
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha inaugurato a Pesaro la farmacia comunale “Andrea Costa”
“Una farmacia di ultima generazione con spazi moderni e funzionali”

Commenti