Febbraio. Il mese della febbre
Febbraio. Il mese della febbre

Febbraio. Il mese della febbre

Il 14 febbraio era dedicato a Santa Febronia prima di essere consacrato a San Valentino

Nell’antica Roma il mese di febbraio, che non esisteva prima di Numa Pompilio, era dedicato alla dea Febris, la dea della febbre e della guarigione dalla malaria. Come non considerare allora febbraio come il mese dei farmacisti? Battute a parte, febbraio è il terzo e ultimo mese dell’inverno. Il più pesante forse da affrontare, anche se il blue monday, il giorno più triste dell’anno, cade il terzo lunedì di gennaio.

Come gli animali in letargo stanno esaurendo le scorte di grasso, le persone stanno grattando il fondo del barile delle loro risorse psicologiche. Giorni di freddo, che non sono ancora finiti; il buio che ancora non vuole saperne di lasciare il posto a più ore di luce. Insomma, è in questo periodo che le persone maggiormente hanno bisogno di un supporto: dalle vitamine per andare incontro alla primavera, agli aiuti per migliorare l’umore.

Per fortuna ci sono gli integratori necessari a fornire il contributo di elementi fondamentali per riprendere forze e buonumore. La serotonina la fa da padrona, ma ci sono molte altre possibilità per venire incontro alle esigenze di chi chiede un aiuto per sentirsi meglio sia psicologicamente che fisicamente. Per esempio i semi della griffonia contengono 5-HTP (%-idrossi-triptofano), che è un precursore della serotonina in grado di migliorare il tono dell’umore, della sessualità e la qualità del sonno.

Gli antidepressivi naturali - Cure-Naturali.it
Molti sono i rimedi antidepressivi che la Natura mette a nostra disposizione per alleviare il senso di profonda tristezza che accusa la persona soggetta a quello che ormai è definito il “male del nostro secolo”. Vediamo come agiscono sulla depressione
Proverbi e detti popolari del mese di Febbraio
Proverbi e detti popolari del mese di Febbraio. Febbraio febbraietto, corto e maledetto... e tanti altri!

Commenti