Formaggio molto stagionato
Formaggio molto stagionato

Formaggio molto stagionato

Sembra essere il formaggio più “stagionato” del mondo: ha ben 7.200 anni ed è stato ritrovato in due siti archeologici in Croazia. La scoperta è stata fatta da un team internazionale del Dipartimento di Antropologia dell’Università Statale della Pennsylvania, del Rochester Institute of Technology, dell’università scozzese Heriot-Watt e del Museo di Sibenika. Le tracce di formaggio sono state rinvenute in setacci, che molto probabilmente venivano utilizzati proprio per la sua produzione.

Prima di questo ritrovamento si pensava che l’invenzione del formaggio risalisse ad un periodo di 4000 anni più vicino a noi. Inoltre ora è documentato che il formaggio, come alimento, è stato elaborato a distanza di solo 500 anni dai primi tentativi di conservazione del latte, che risalgono a 7.700 anni fa. Nel Neolitico gli individui adulti erano intolleranti al lattosio e il latte degli animali veniva consumato solo dai bambini, mentre il formaggio, che con la lavorazione perde parte del contenuto di lattosio, veniva consumato da tutta la popolazione, contribuendo al suo prospero sviluppo. Grazie alle proprietà nutrizionali rendeva i bambini della costa Dalmata neolitica più forti e resistenti alle malattie.

Secondo gli studiosi è stato per merito dei formaggi che queste popolazioni hanno potuto spingersi sempre più a nord, resistendo ai climi rigidi.


Fonte: Fanpage.it

Commenti