Le infezioni urinarie nel paziente fragile. Dal paziente con sclerosi multipla al paziente diabetico, dal soggetto anziano al paziente oncologico
Le infezioni urinarie nel paziente fragile. Dal paziente con sclerosi multipla al paziente diabetico, dal soggetto anziano al paziente oncologico

Le infezioni urinarie nel paziente fragile. Dal paziente con sclerosi multipla al paziente diabetico, dal soggetto anziano al paziente oncologico

Accreditato per Medico Chirurgo tutte le specializzazioni, Farmacista Territoriale e Odontoiatra con 21 crediti ECM, disponibile fino al 31 dicembre 2023

Razionale del Corso

Con infezioni delle vie urinarie (IVU) ci si riferisce ad un gruppo eterogeneo di condizioni di diversa eziologia, caratterizzate dalla presenza di batteri nel tratto urinario con sintomi clinici variabili: dalla pielonefrite acuta all’uretrite associata a prostatite.L’infezione può, inoltre, diffondersi ai tessuti limitrofi realizzando, ad esempio, ascessi perirenali o al torrente circolatorio, configurando il quadro dell’urosepsi o delle sue manifestazioni estreme come lo shock settico. Le IVU si collocano al secondo posto nella graduatoria delle malattie infettive più frequenti, subito dopo quelle dell’apparato respiratorio, e al primo posto tra quelle nosocomiali, rappresentando una delle più importanti cause di morbilità, mortalità e di visite ambulatoriali.

Programma scientifico

Modulo 1 - Inquadramento generale: fragilità e UTI
Andrea Mari

Modulo 2 - Le infezioni urinarie nel paziente con Sclerosi Multipla
Salvatore Cottone

Modulo 3 - Le infezioni urinarie nel paziente diabetico
Andrea Mari

Modulo 4 - Le infezioni urinarie nel paziente anziano
Andrea Mari

Modulo 5 - Le infezioni urinarie nel paziente oncologico
Andrea Mari

Modulo 6 - Trattamento delle UTI nei diversi setting di fragilità
Andrea Mari


ECM Club
ecmclub :)

Commenti