Mamma mia, che freddo!
Mamma mia, che freddo!

Mamma mia, che freddo!

Ci sono ancora molte giovani mamme che con l’arrivo dei primi freddi diventano più apprensive e protettive verso i loro piccoli. Ma sappiamo che il freddo non è un problema per i neonati, se affrontato con le dovute accortezze

Ci sono ancora molte giovani mamme che con l’arrivo dei primi freddi diventano più apprensive e protettive verso i loro piccoli. Ma sappiamo che il freddo non è un problema per i neonati, se affrontato con le dovute accortezze.

Con il guardaroba adeguato è anzi opportuno portare fuori i bambini, anche i più piccoli. Si può comunque aiutare a proteggere la loro pelle delicata più sensibile al freddo di quella degli adulti.

Bassa umidità, temperatura in calo, vento, sbalzi di temperatura tra esterno e interno influiscono sul ciclo di benessere della pelle del neonato provocando rossore, screpolature. Le giovani mamme vanno rassicurate e aiutate a scegliere la crema idratante più adatta, dalla composizione molto grassa, che va spalmata abbondantemente.

Anche i bagnetti, che non devono essere troppo frequenti, hanno prodotti ad hoc che non irritino la pelle del piccolo, meglio consigliare l’uso di bagnoschiuma e shampoo senza fragranze profumate.

Per aiutare a mantenere idratata la pelle si può intervenire anche con un umidificatore per ambienti da posizionare nella stanza del bambino non troppo vicino alla testa.

Detto questo è ovvio che l’inverno espone i bambini a malattie stagionali. Ad ogni fascia d’età sono più comuni certe malattie di altre.

In generale, non solo in inverno, è importante poter contare sulla conoscenza dell’età dei figli di chi frequenta abitualmente la farmacia per poter proporre mirati percorsi di prevenzione, invece che aspettare che si presenti il problema: dalla stitichezza ai primi dentini, dall’eritema da pannolino al tappo di cerume.

Come curare la pelle dei bambini in inverno - PianetaMamma.it
Come curare la pelle dei bambini in inverno, quando le temperature si abbassano ed è più soggetta a screpolature? Ecco i consigli.

Commenti