Mandorle: dolci in tutti i sensi
Mandorle: dolci in tutti i sensi

Mandorle: dolci in tutti i sensi

Le mandorle sono da sempre note come una fonte di energia. Ma le loro caratteristiche non finiscono qui. Sono ricche di vitamine e sali minerali, di fibre e di calcio. Ma questa preziosa frutta secca ha anche un buon contenuto di magnesio, utile in caso di stress e di affaticamento. La mandorla ha in serbo altre sorprese anche per chi soffre di diabete. Infatti uno studio del 2011 ha rilevato come le mandorle (56 grammi dopo i pasti) siano in grado di ridurre l’aumento di glucosio e di insulina dopo i pasti.

Lo stesso contenuto di magnesio, secondo alcuni studi sperimentali, contribuisce a ridurre il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. A conferma di questo, uno studio del 2012 aveva rilevato come, a lungo termine, elevati livelli di zucchero nel sangue potevano causare la perdita di magnesio con le urine. 56 grammi di mandorle al giorno forniscono da soli quasi la metà del fabbisogno giornaliero di magnesio.

Ultimo, ma non meno importante, l’elevato contenuto di grassi monoinsaturi rendono le mandorle un valido aiuto per il cuore, combattendo il colesterolo cattivo.


Fonte: Greenme.it

Commenti