Non davanti alla bambina!
Non davanti alla bambina!

Non davanti alla bambina!

Uno studio francese, recentemente pubblicato su Rheumatology, ha dimostrato la correlazione tra l’esposizione precoce al fumo passivo nelle bambine e lo sviluppo di artrite reumatoide in età adulta.

La ricerca, condotta della Paris-Sud University di Villejuif e coordinata da Raphaele Seror, ha coinvolto 71.248 donne. I dati, raccolti ogni 3 anni a partire dagli anni 80, hanno rilevato che le fumatrici o ex fumatrici, che non erano state esposte a fumo passivo nell’infanzia, hanno mostrato il 38% in più di probabilita di sviluppare artrite reumatoide rispetto alle non fumatrici. Ma il dato veramente sorprendente è che fumatrici ed ex fumatrici, che da piccole avevano respirato fumo passivo, avevano il 67% in più di probabilità di ammalarsi di artrite reumatoide.

Spiega Marie-Christine Boutron-Ruault, co-autrice dello studio, “L’artrite reumatoide si verifica quando il sistema immunitario attacca erroneamente le cellule sane. Nei fumatori adulti si pensa che i cambiamenti a livello di alcune proteine del polmone inneschino questa attività autoimmune.” I risultati della nuova ricerca sembrano suggerire che lo stesso fenomeno possa verificarsi nei bambini esposti al fumo passivo, con particolare incidenza nelle bambine.


Fonte: Quotidiano Sanità

Commenti