Prostatiti: dalle cause al trattamento. Evidenze dalle linee guida
Prostatiti: dalle cause al trattamento. Evidenze dalle linee guida

Prostatiti: dalle cause al trattamento. Evidenze dalle linee guida

Accreditato per Medico Chirurgo (tutte le specializzazioni), il Farmacista territoriale e l'Odontoiatra con 24 crediti ECM, disponibile fino al 12 febbraio 2024

Razionale del Corso

La prostatite rappresenta una condizione clinica che si presenta almeno una volta nella vita in circa il 10-20% degli uomini adulti.

La diagnosi di prostatite, tuttavia, non è sempre semplice ed è necessario impostare una corretta diagnosi differenziale con varie condizioni urologiche.
La letteratura ha dimostrato in maniera inequivocabile una correlazione tra l’insorgenza/recidiva delle prostatiti e alterazioni del microbiota intestinale e della permeabilità della barriera intestinale, mentre evidenze ancora più recenti hanno dimostrato la presenza di un microbiota urinario che, se alterato, può determinare infezioni del tratto genitourinario.
Un trattamento corretto della prostatite che tenga conto di tutti questi aspetti è quindi necessario al fine di ridurre la cronicizzazione della flogosi prostatica, associata ad un significativo peggioramento della qualità di vita, ed alle recidive di eventi flogistici acuti.


ECM Club
ecmclub :)

Commenti