Responsabilità disciplinare del farmacista: le prescrizioni del codice deontologico
Responsabilità disciplinare del farmacista:  le prescrizioni del codice deontologico

Responsabilità disciplinare del farmacista: le prescrizioni del codice deontologico

La deontologia del farmacista può essere definita come l'insieme delle norme della sicurezza per la collettività nella dispensazione dei farmaci


La responsabilità deontologica, pertanto, è del tutto autonoma rispetto alle altre forme di responsabilità (penale e civile), potendo sussistere anche in assenza di una fattispecie di reato o di un danno procurato.

In particolare il farmacista ha l'obbligo di:

  • garantire al paziente un'informazione sanitaria chiara, corretta, completa e veritiera, con particolare riferimento all'uso appropriato dei medicinali, anche non convenzionali, ed a fornire l’assistenza necessaria per la scelta di trattamenti terapeutici idonei (artt. 6 e 15 del codice deontologico);
  • indossare il camice bianco unitamente al distintivo professionale ed al tesserino identificativo (art. 7);
  • adempiere agli oneri di formazione permanente e aggiornamento professionale (art. 11);
  • scoraggiare l'uso di medicinali di automedicazione quando ciò non sia giustificato da esigenze terapeutiche (art. 12);
  • respingere le richieste di medicinali senza la prescritta ricetta medica o redatte su ricette prive dei requisiti di legge. Nel caso di prescrizione dubbia, il farmacista è tenuto a prendere contatto con il medico prescrittore, per il necessario chiarimento al fine di salvaguardare la sicurezza del paziente (art. 26);
  • conservare il segreto su fatti e circostanze dei quali sia venuto a conoscenza nell'espletamento o in ragione della propria attività professionale (art. 39).

In caso di violazione di una regola deontologica, le sanzioni cui il professionista può andare incontro, a seconda della gravità della condotta e della reiterazione dei comportamenti, sono:

  • l'avvertimento;
  • la censura;
  • la sospensione temporanea dall’esercizio e dalla professione;
  • la radiazione dall’albo.

pharmakon
Lo spazio dedicato al Farmacista Territoriale che propone contenuti formativi, informativi e di intrattenimento su misura per i professionisti del benessere

Commenti