Ricaricare le pile
Ricaricare le pile

Ricaricare le pile

Il cambio di stagione è sempre un periodo un po’ critico per il nostro organismo; in particolare il passaggio dall’inverno alla primavera. Chi non si è mai sentito spossato, senza forze con l’arrivo della bella stagione?

Il cambio di stagione è sempre un periodo un po’ critico per il nostro organismo; in particolare il passaggio dall’inverno alla primavera. Chi non si è mai sentito spossato, senza forze con l’arrivo della bella stagione? Non a caso c’è anche un famoso proverbio: aprile dolce dormire. È il nostro organismo che cerca di adattarsi ai cambi di temperatura, spesso improvvisi.

In particolare sono coinvolti gli organi cosiddetti emuntori, cioè deputati alla depurazione dell’organismo (fegato, intestino, reni). Tra i cibi disintossicanti possiamo scegliere tra carciofi, tarassaco, ortica, fragole. Poi pensiamo a recuperare le energie e anche qui l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale. Abbiamo a disposizione tutta la frutta e la verdura di stagione, tra questa particolarmente utili sono le verdure verdi a foglia larga, come gli spinaci. Fave e mirtilli contengono molte vitamine, antiossidanti e ferro, che aiutano a contrastare la spossatezza primaverile.

In questo periodo limitiamo il consumo di carne e latticini, che tendono ad appesantire l’organismo. Possiamo sostituire le fonti di proteine animali con quelle vegetali: legumi e fagioli in particolare, con elevato apporto di magnesio, potassio, vitamine A,B,C ed E. Il consumo di riso integrale, farro, avena, orzo mantiene stabile il livello glicemico e fornisce un rilascio di energia che dura nel tempo. I minerali di cui maggiormente necessitiamo in primavera si posso trovare anche nei semi di zucca, di lino, di chia, di canapa, di girasole: possiamo aggiungerli alle insalate, alla pasta, al pane.

Se tutto questo non bastasse, possiamo ricorre agli integratori alimentari per aumentare l’assunzione di magnesio e potassio. In farmacia c’è un’ampia scelta tra cui trovare quello che si preferisce, anche come formulazione: compresse masticabili, capsule, bustine da sciogliere in acqua. La combinazione di oligo-elementi ideale è rame, oro, argento. Ma molto efficaci sono anche gli integratori di vitamina C, B, di betacarotene oppure i probiotici e il lievito di birra e la cara vecchia pappa reale.

Healthy Trendy Brunch

Curiosi di sapere come viene prodotta la pappa reale?
Ecco un bellissimo servizio che ci trasporta dentro al mondo della produzione di questo eccezionale supplemento alimentare.

Crediti: "Geo&Geo" - RAI3 
Rimedi, cure, benessere naturale - Cure-Naturali.it
Il portale di riferimento su rimedi e cure naturali, benessere e vita naturale. Informazioni, consigli, corsi e il più completo elenco professionisti.

Commenti