Verdure fresche e congelate
Verdure fresche e congelate

Verdure fresche e congelate

Se scelte facendo ben attenzione alle etichette e agli ingredienti, forse il punto è se le verdure congelate mantengano tutti i nutrienti di quelle fresche. A parità di tipo di verdura e di peso quelle congelate hanno lo stesso contenuto di vitamine, sali minerali e antiossidanti di quelle fresche? In generale la risposta è sì. Soprattutto nel caso in cui le verdure vengano congelate subito dopo la raccolta.

w/ Platterz
Photo by Dan Gold / Unsplash

Uno studio italiano di qualche anno fa aveva dimostrato che sbollentare e congelare le verdure per un massimo di 2 mesi non alterava il loro contenuto fitochimico. Ma non è così per tutte le verdure.

Uno studio del 2015 ha dimostrato come i piselli congelati fossero più poveri di riboflavina rispetto a quelli freschi, ma per i broccoli era esattamente il contrario. Piselli, carote e spinaci congelati congelati hanno un contenuto minore di beta carotene rispetto ai freschi. Spesso le verdure sono sottoposte ad altri trattamenti, oltre al congelamento, che possono ridurre la vitamina C e la tiamina, sensibili al calore. In particolare la vitamina C può diminuire dal 10 all’80% durante il processo di sbollentamento e congelamento.


Fonte: greenme.it
 

Commenti