A scuola di alimentazione sana
A scuola di alimentazione sana

A scuola di alimentazione sana

Sarebbe un modo per combattere alla radice, per così dire, il problema dell’obesità: iniziando dai più piccoli un programma di educazione alla corretta alimentazione.

L’infanzia è anche un’età dove si riscontra un grande numero di individui sovrappeso o obesi: 1bambino su 3, secondo il primo rapporto sulla salute alimentare infantile realizzato dall’associazione Helpcode in collaborazione con l’Istituto Gaslini e l’università di Genova.

Nello specifico il fenomeno riguarda il 21% dei maschi e il 14% delle femmine e si inserisce nel quadro di un’emergenza a livello mondiale.
In molti paesi si è già introdotta una tassa sulle bevande zuccherate, in modo da scoraggiare le famiglie, ma in Italia è stata bocciata.

Così ai Ministeri della Sanità e dell’Istruzione arriva la proposta da Slow Food di inserire Educazione Alimentare nel programma scolastico. In questo modo verrebbero coinvolte anche le mense scolastiche, che già si stanno indirizzando verso un’alimentazione più sana, privilegiando la stagionalità dei prodotti, la produzione a km zero e il sostegno delle aziende del territorio.


Fonte: lifegate.it

Commenti