Cannuccia bevi e mangia
Cannuccia bevi e mangia

Cannuccia bevi e mangia

Ormai moltissimi paesi stanno intraprendendo azioni concrete per arrivare ad escludere l’utilizzo della plastica monouso nel 2021. Tra le molte soluzioni si annoverano imballi da piantare nel terreno, tessuti imbevuti di cera d’api al posto delle pellicole alimentari e altre ancora.

Ultima trovata, che potrebbe servire ad eliminare i milioni di cannucce di plastica usate nel mondo, c’è la realizzazione di una cannuccia commestibile ecofriendly. L’invenzione è tutta italiana e si chiama Canù. Il materiale da cui è composta è un mix di riso e mais gluten free, adatta quindi anche a celiaci. Attualmente il suo colore naturale è più o meno quello della pasta, ma, aggiungendo alcuni alimenti che fungono da coloranti naturali, si possono ottenere molte varianti di colore.

Per la gioia degli occhi e dell’ambiente.
Il risultato ottenuto con Canù è diverso dalle precedenti cannucce confezionate con le alghe. Alcuni bar nel nostro paese hanno accettato di adottarla per capire quale sia il gradimento da parte dei consumatori.



Fonte: loves

Commenti