Spazzolino, tu mi provochi e io ti butto
Spazzolino, tu mi provochi e io ti butto

Spazzolino, tu mi provochi e io ti butto

Consigli per un corretto utilizzo dello spazzolino.

Andate in bagno, guardate il vostro spazzolino da denti e chiedetevi quando l’avete cambiato l’ultima volta.

Sembra una domanda facile, ma spesso l’uso quotidiano, abitudinario, automatico di questo oggetto fondamentale ci fa dimenticare che, per una corretta igiene orale e per la nostra salute in generale, va cambiato spesso. Sicuramente più spesso di quanto ce ne ricordiamo. La valutazione che facciamo molto spesso è “a occhio”: quando ci sembra un po’ malconcio, si cambia. Ma si può fare di meglio. Prima di tutto bisogna sapere che appena le setole iniziano a consumarsi perdono la loro capacità di rimuovere la placca in modo completo e adeguato. L’usura delle setole dipende da quante volte usiamo lo spazzolino, in genere dalle 3 alle 5 volte al giorno, e con quanta forza strofiniamo i denti. Poi c’è la questione di funghi e batteri, che in un ambiente umido proliferano.

Considerando questi fattori quindi il periodo ideale di utilizzo di uno spazzolino da denti non dovrebbe superare i 3 mesi. In particolare chi utilizza lo spazzolino elettrico deve prestare attenzione alle setole della testina, che non devono essere deformate.


Fonte: ideegreen.it

Commenti